Lasioderma

CENNI DI BIOLOGIA E DI ETOLOGIA

Lasioderma serricorne
Misura dai 2 ai 3 mm, massiccio, di color giallo rossastro, a volte bruno chiaro, rivestito di una peluria bionda, con antenne brevemente serrate.
Lo si può trovare dovunque e attacca con facilità ogni sorta di sostanza secca di origine vegetale ed animale (così persino il pepe di cajenna, l'oppio e la belladonna). I danni maggiori però li arreca ai tabacchi secchi, sigarette, foglie, sigari, scavando delle gallerie nei tessuti. Può arrecare gravi danni anche alle pelli gregge.

Le femmine depongono in media 50 uova isolate sui materiali attaccati. Le generazioni annuali variano parecchio, a seconda degli alimenti a disposizione e dell'umidità ambientale; nel Nord America si sono contate fino a 10 generazioni.

DANNI

Le gallerie scavate da questo coleottero attraverso le foglie di tabacco ed i manufatti arrecano danni ingenti.




Privacy Policy
Tel. 0541 39 06 06 . Fax 0541 38 75 00
Cell. 335 77 47 108 . 348 87 35 546
E-mail: info@biocity.it
Sede Legale: via Drudi, 16 - 47900 Rimini - P.IVA: 03 63 48 60 401 Uffici: via Novella, 27 47922 Rimini