Dermestidi della Pelle

CENNI DI BIOLOGIA E DI ETOLOGIA

Attagenus pellio
Il Dermestide delle pelli appare soprattutto all'aperto sui fiori; le femmine depongono però le uova in fessure ed altri interstizi di magazzini e locali. I veri danni sono provocati dalle larve; esse divorano ogni sostanza di origine animale come pelli essiccate, piume, lane,tappeti, pellicce e mobili imbottiti.
Poichè esse causano i loro danni in modo non appariscente, quando si scoprono i parassiti il danno considerevole è già avvenuto.
La deposizione delle uova avvieneda maggio a luglio; in tutto possono essere deposte sino a 200 uova.

DANNI

Negli oggetti di pelle e di lana attaccati dai Dermestidi si osservano dei fori regolari con margini ben delineati; quando vengono attaccate sostanze gregge si notano invece molte piccole zone depilate.




Privacy Policy
Tel. 0541 39 06 06 . Fax 0541 38 75 00
Cell. 335 77 47 108 . 348 87 35 546
E-mail: info@biocity.it
Sede Legale: via Drudi, 16 - 47900 Rimini - P.IVA: 03 63 48 60 401 Uffici: via Novella, 27 47922 Rimini