CENNI DI BIOLOGIA E DI ETOLOGIA
Anthrenus verbasci
Appaiono d'estate sui fiori di alcune piante da prato e di qui entrano a volo nelle abitazioni per deporre le loro uova su svariate sostanze di origine organica. Le larve vivono soprattutto di prodotti secchi, sostanze cornee, e non disdegnano il frumento immagazzinato del quale attaccano la parte dell'embrione, più ricca di grassi; quindi arrivano a maturazione trasformandosi in adulti. La deposizione delle uova avviene da maggio a luglio.
DANNI
I danni alle sostanze attaccate sono gravi; considerevoli danni sono determinati su pellicce, tappeti ed a volte anche su animali imbalsamati e raccolte di insetti. Nei tessuti di lana si riscontrano fori irregolari con margini ben delineati e spesso molti fori piccoli uno vicino all'altro. Quando il materiale attaccato è grezzo, come il pellame o pellicce, si possono osservare delle zone irregolarmente depilate.