CENNI DI BIOLOGIA E DI ETOLOGIA
Forficula Auricularia
Si diffondono in particolare modo tramite gli ortaggi. Sia le larve che gli adulti hanno costumi notturni. Di giorno stanno nascosti sotto le pietre, le foglie, ai piedi degli alberi, o sotto vasi di fiori ed in questi rifugi depongono le uova. Sono onnivore; qualche forbicina si nutre di piante, altre preferiscono la carne e divorano parti di animaletti morti.
DANNI
Le specie fitofaghe provocano danni ai fiori (crisantemi), frutta e ortaggi, possono arrecare danni particolarmente nei giardini e nelle serre. Si nutrono delle parti tenere e succolente dei vegetali e le loro erosioni sono numerose. I prodotti alimentari attaccati vengono insudiciati con escrementi ed ooteche. Nelle case è soprattutto la loro presenza che può dare molestia.