L'Amministrazione Comunale ha la possibilità di mettere in moto una serie di meccanismi che coinvolgano la Cittadinanza nell'opera che verrà intrapresa per la limitazione della presenza dei piccioni in città.
MANIFESTO
Un meccanismo di coinvolgimento può essere attuato attraverso la pubblicazione di un manifesto che susciti nella popola zione una certa curiosità e che allo stesso tempo renda coscienti del reale stato di disagio dovuto ai piccioni.
OPUSCOLO PER LE SCUOLE
Si potrebbe intervenire anche a livello scolastico, distribuendo ai bambini delle scuole elementari, un pieghevole che sensibilizzi anche i più piccini , soprattutto perchè legati spesso alla tradizionale passeggiata in piazza, con la distribuzione del grano ai piccioni, in modo che eventuali successivi divieti non vengano interpretati male.
ORDINANZA
L'Ordinanza Sindacale è un altro meccanismo "politico", attraverso il quale si possono definire in termine di "legge" locale, i comportamenti atti a garantire per il luogo di intervento, igiene e salubrità.
Qui di seguito riportiamo il testo tipo di una Ordinanza:
ORDINANZA N°......... DATA.........
IL SINDACO
Considerati i rilievi dei responsabili del settore Igiene Pubblica dell'USL con i quali si evidenzia il pericolo di infestazione da zecche o da salmonella causata dalla presenza dei piccioni di città,
- attesa la urgente necessità di procedere al contenimento della popolazione dei colombi esistenti sul territorio urbano ed in particolare nel Centro Storico, per motivi di carattere igienica-ambientale oltrechè di tutela del patrimonio monumentale ed edilizio;
- sentiti i responsabili del settore veterinario ed Igiene Pubblica della USL N°
Visto l'art. del Regolamento di Igiene
Visto il T.U. all'art.151 legge 4.2.1915 n.148
ORDINA
1) I proprietari, gli Amministratori o chiunque abbia la disponibilità di uno o più edifici nell'ambito del territorio urbano, sono tenuti, dopo una conveniente pulizia, a loro cura e spese, alla chiusura di tutti gli accessi ai luoghi di sosta ed alla nidificazione dei piccioni.
2) E' fatto assoluto divieto a chiunque di depositare o gettare alimenti sul suolo pubblico onde evitare il richiamo, la permanenza e la proliferazione in luogo di detti volatili.
3) Il settore veterinario dell'USL è autorizzato a far effettuare sotto il suo controllo e dalle guardie venatorie o da Ditta specializzata, durante l'arco dell'anno, catture mensili, esclusivamente nell'ambito del territorio comunale .
Il settore veterinario della USL ed il Comando dei Vigili Urbani, secondo le proprie competenze, sono incaricati della esecuzione della presente Ordinanza.
Contro i trasgressori si procederà secondo le vigenti leggi.
IL SINDACO
......................
Alla campagna devono partecipare attivamente anche gli Enti Pubblici , le Aziende Statali e Parasta tali presenti sul territorio comunale che in ogni caso devono esse re coinvolti e responsabilizzati.
Particolari "raccomandazioni" do vranno essere indirizzate alle grandi fabbriche di trasformazione alimentari presenti sul territorio.
Il nuovo regolamento di igiene potrà essere ancor più moderno se farà riferimento a norme, obblighi ed eventuali sanzioni in rapporto alle problematiche legate al nuovo inurbamento dei piccioni, dei topi e di altri abitanti indesiderati.